25 Aprile: tuffati nei versi di Chiara Carminati sul canale YouTube del Porto di Trieste

25 April 2020

Inaugura il giorno della Liberazione con Chiara Carminati: dalle 11.30 per Porto di Trieste è online l’appuntamento con i versi di una delle autrici più note per l’infanzia

Sabato 25 aprile la giornata parte con un tuffo in mare aperto: dalle 11.30 è online la seconda tappa del progetto #iorestoacasaenavigonelmare che pordenonelegge e il Porto di Trieste hanno pensato in quattro tappe, quattro appuntamenti di “rime digitali” ispirate dalla raccolta in versi di una delle autrici più note per l’infanzia, Chiara Carminati, Il mare in una rima (Giunti 2018), illustrata dai disegni di Pia Valentinis.

Sul canale YouTube di pordenonelegge e del Porto di Trieste ci si potrà tuffare nei versi di Chiara Carminati letti dall’autrice: un video nel quale le poesie sono perfettamente incastonate nel montaggio animato, così le rime digitali diventano un prezioso racconto del mare per i bambini: un filo rosso navigante che li porta a viaggiare con la fantasia, a rievocare immagini poetiche, a conoscere meglio e a rispettare il mare e l’ambiente.

Fiabe sonore su YouTube

Il percorso poetico di pordenonelegge e del Porto di Trieste arriva dunque in tutte le case con un carico speciale di emozioni e storie di mare: per navigare insieme in mare aperto, pagina dopo pagina, tra onde, spruzzi e animali marini, con versi, indovinelli e giochi di parole. Per prendere il largo tra le rime e scoprire conchiglie preziose, nuotando alla ricerca dell’origine del mare, fra animali bizzarri, bambini pesce e buffi marinai. I video diventano vere e proprie ”fiabe sonore e animate”: si solca il mare, ci si immerge negli abissi e si riemerge con conchiglie preziose, si va alla ricerca di timidi paguri in un susseguirsi di disegni e parole che invitano a un rapporto giocoso e attento col mondo del mare, fuori e dentro di noi.

Chiara Carminati scrive poesie, storie e testi teatrali per bambini e ragazzi. Nel 2012 ha ricevuto il Premio Andersen come miglior autrice; ha ricevuto altri numerosi riconoscimenti, tra cui, il Premio Strega Ragazzi e Ragazze per il romanzo Fuori fuoco (Bompiani), il Premio Pierluigi Cappello e il Premio Camaiore per le poesie di Viaggia verso (Bompiani), e il Premio Nati per Leggere per A fior di pelle (Lapis) insieme a Massimiliano Tappari.

Pia Valentinis è nata a Udine e vive a Cagliari. Ha vinto numerosi premi, tra cui la XXI edizione del Premio Andersen di Genova, come miglior illustratrice. Nel 2014 è uscita la sua prima graphic-novel, Ferriera, edita da Coconino Press-Fandango, premiato come Miglior libro a fumetti al Premio Andersen 2015.

Il Porto di Trieste aderisce alla campagna #iorestoacasa creando attività online per piccoli e grandi da seguire sui canali social @PortodiTrieste. Sui canali YouTube di pordenonelegge e del Porto di Trieste è disponibile l’intero ciclo di #iorestoacasaenavigonelmare.

Di Cinzia Cinque – Illustrazione di Pia Valentinis