Una bella scorpacciata di scrittori. Succede a Milano il 19 e 20 ottobre, ai Frigoriferi Milanesi. Il festival si chiama Writers#1. Sottotitolo: Gli scrittori (si) raccontano. Tra esordienti (Daniele Bresciani – Ti volevo dire, Emanuela Abbadessa – Capo Scirocco, Franceco Formaggi – Il casale, Giovanni Cocco – La caduta) e affermati (Cristiano Cavina, Paolo Di Stefano, Aldo Nove…), è un’occasione per ritrovarsi assieme a scrittori, poeti, attori e musicisti in due giorni di incontri e racconti. Con agganci all’arte, alla musica, al teatro, alla memoria di odori e sapori. Due pomeriggi, una trentina di incontri, 60 protagonisti, 1200 metri quadri di allestimento nei quali si potrà discutere di libri, ascoltare storie, parole e note. E nella Cucina dei Frigoriferi, per le due serate Sapori d’autore si potrà cenare con Helena Janeczek che racconta di Piatti migranti (sabato 19 alle ore 20) e Andrea Vitali che con Le tre minestre ci riporta ai sapori della sua infanzia (domenica 20 alle ore 20). Non vi basta? Aggiungeteci tre mostre, due tavole rotonde e uno spettacolo teatrale. Guest star, la poetessa Alda Merini, scomparsa il 1 novembre 2009. A lei è dedicata L’arte è una bellissima donna, una serie di ritratti del fotografo Giuliano Grittini e il documentario Alda Merini… Una donna sul palcoscenico.
Writers #1. Gli scrittori (si) raccontano
Milano, Frigoriferi Milanesi, 19 – 20 ottobre 2013
Orario 14 – 23 | Ingresso libero | Info 02 73981 Writers #1
Twitter Pinterest – Facebook/writersmilano
Cene Sapori d’autore a pagamento (25 euro a persona) e su prenotazione:
scrivere a info@lacucinadeifrigoriferimilanesi.it
di Paola Sara Battistioli