05 February 2014

Berlino: guida allo shopping

Le shopaholic di tutto il mondo ora vanno a Berlino, nel quartiere di Soto. Che, in pochi anni, si è trasformato da una zona anonima al posto giusto sia per fare shopping in showroom di designer ricchi di creatività sia per trascorrere la serata in un locale mitico.

1 Clärchens Ballhaus (Auguststrasse 24). Un locale mitico, con una storia lunga 100 anni, che è contemporaneamente biergarten, ristorante e club dove si ballano salsa, tango e swing in una splendida sala d’epoca tutta di specchi. Birra € 2,80; piatti principali da € 11,50; biglietti per le serate danzanti da € 5.

2 Konk (Kleine Hamburger strasse 15). Il meglio del «Made in Germany» firmato da stilisti indipendenti e attenti al commercio equo. Dalle sciarpe di seta di Hui Hui (€ 179) alle clutch dai colori metallici di James Castle (da € 175), fino alle scarpe di Anntian (da € 180).

3 Sabrina Dehoff (Torstrasse 175). Cos’hanno in comune Beyoncé, Halle Berry e Charlize Theron? Tutte e tre hanno acquistato i gioielli di Sabrina. Come gli orecchini (da € 139) o gli anelli  (da € 149) della collezione Happy Wild: un tripudio di placcato oro e cristalli (anche neri), per un omaggio all’Art Déco.

4 Kaviar Gauche (Linienstrasse 44). Prêt-à-porter rock-chic che inguaina la silhouette nella pelle nera, ma anche abiti da sposa (da € 659) che avvolgono il corpo in nuvole di voile. Tutte le creazioni di Alexandra Fischer-Roehler e Johanna Kühl in questo flagship store, dove gli appendiabiti sono “rami” di acciaio.

Lala (Mulackstrasse 7). Parole d’ordine: shabby chic. Dall’allestimento del negozio (legni grezzi, mattoni a vista) all’abbigliamento: t-shirt e felpe oversize (da € 79), parka, cappellini di lana (da € 59) e shopper (da € 19).

6 Soto (Torstrasse 72). Dove trovare il gotha dei brand americani, europei e asiatici con il meglio dell’abbigliamento per lui. Casual o elegante che sia.
[foto di Bernd Schönberger]

di @FPresutto