INTERNI, la rivista di design contemporaneo che ha condiviso la fantastica e avventurosa storia del mobile, dell’arredamento italiano e del progetto, compie 60 anni. Per celebrare questo anniversario è stata realizzato il volume speciale “60 ANNI Years INTERNI”, edito da Mondadori, che illustra in sei decenni l’evoluzione del design attraverso gli articoli, le immagini, la documentazione, le campagne pubblicitarie pubblicate dal 1954 a oggi.
Il volume è lo specchio di tante storie che hanno reso grande il design italiano, una sorta di racconto visivo, suddiviso in sei decenni, che delinea i tratti principali dello sviluppo del costume, del gusto dell’abitare e della cultura del progetto del nostro Paese, letti anche attraverso i protagonisti e i prodotti icona di ogni periodo: dalla prima calcolatrice Olivetti degli anni Sessanta, alla cultura Pop degli Settanta, passando dalla rivoluzione domestica degli anni Ottanta e dalla mitica sedia in policarbonato di Kartell che segna una nuova conquista della trasparenza nell’arredo negli anni Novanta, fino ad arrivare alle nuove traiettorie dei giorni nostri.
A completare la storia, la rassegna di tutte le copertine di 60 anni di INTERNI, le 15 collezioni dei drawings, i disegni che ogni mese un grande designer o architetto dedica alla rivista, e una selezione degli eventi creati e organizzati dal magazine durante questo lungo cammino.
Inoltre per l’occasione è stato creato il sito 60anni.internimagazine.it con videointerviste inedite al direttore Gilda Bojardi e ai tutor dei diversi decenni analizzati, il pdf sfogliabile del volume e una selezione dei contenuti cartacei del volume di INTERNI.
“60 ANNI Years INTERNI”, con oltre 450 pagine, la prefazione di Deyan Sudjic (direttore del Design Museum di Londra) e con contributi di critici d’eccezione – Vanni Pasca, Franco Raggi, Enrico Morteo, Andrea Branzi, Cristina Morozzi, Marco Romanelli, Beppe Finessi e Christoph Radl – sarà disponibile dal 3 dicembre in tutte le edicole insieme al nuovo numero del giornale al prezzo di 10 euro (rivista inclusa).