Nei giorni della Milano Fashion Week le strade della città si sono animate di un inedito evento organizzato da Intimissimi: un flash mob che celebra la body positive in tutte le sue forme.
Letteralmente: dalle bellezze formose a quelle longilinee, dalle donne adulte alle giovanissime, dalle alte fino alle “petite”, ogni tipo di silhouette e tipologia di femminilità si è esibita in questo evento. Incantando tutti quanti sia per la novità sia per la spontaneità!
Credits: Intimissimi
Tolta la maglietta, a una a una le partecipanti hanno dato il la a quella danza contagiosa che l’attrice Sarah Jessica Parker ha reso cult negli spot di Intimissimi: il Bra Twist!
A pochi passi dal Duomo di Milano, davanti al flagship store Intimissimi in Corso Vittorio Emanuele, sessanta donne sono state le protagoniste eccezionali di questo flash mob speciale.
Uno show che mostra come Intimissimi, con i suoi oltre 40 nuovi modelli di reggiseno disponibili, riesce a vestire il décolleté di tutte. Qualunque sia l’età o la shape, Intimissimi ha la risposta perfetta per ciascuna donna.
E anche il Bra Twist riesce a fare sentire a proprio agio il gentil sesso, dando una sferzata di ulteriore bellezza.
Ogni passo e movenza rappresentano quelle gestualità che ognuna compie nell’indossare il proprio reggiseno preferito.
Credits: Intimissimi
Dal primo step della sistemazione delle spalline fino all’allacciatura dei gancetti posteriori, passando per il gesto che sistema il seno all’interno delle coppe, il balletto che Sarah Jessica Parker insegna a tutte negli spot della nuova campagna del marchio è diventato un rito. E un appuntamento quotidiano a cui nessuna riesce più a rinunciare.
Merito dell’energia che arriva non appena si compie il gran finale, la mossa topica: il twist!
Dallo schermo quindi il Bra Twist è uscito per strada, contagiando tutte con una forza elettrizzante che solo le donne sanno trasmettersi.
Istantaneo, sorprendente e solare, questo flash mob ha gridato a squarciagola un messaggio importante d’inclusivity: body positive e accettazione per celebrare la diversità. Ossia quel dono che rende ciascuno di noi unico nel suo genere.
Il tutto condito con due ingredienti essenziali per qualsiasi flash mob che si rispetti: massima spontaneità e divertimento puro!
Di Camilla Sernagiotto