Milo Manara e gli eroi della pandemia

22 May 2020

Milo Manara pubblica con Feltrinelli Comics Lockdown Heroes, una raccolta di illustrazioni che raccontano le donne al lavoro durante la pandemia. Il ricavato andrà in beneficenza

 

Milo Manara è uno dei nomi più importanti del fumetto italiano. L’artista veronese, 74 anni, ha creato in questi giorni Lockdown Heroes, una collezione di illustrazioni realizzate durante l’emergenza per il Covid-19. In collaborazione con Feltrinelli Comics, e Comicon (Salone Internazionale del Fumetto), l’opera raccoglie le illustrazioni che il maestro ha dedicato alle donne impegnate ogni giorno in prima linea durante la pandemia. Il ricavato della vendita di Lockdown Heroes sarà devoluto in beneficenza all’Ospedale Luigi Sacco di Milano, al Policlinico Universitario di Padova e all’Ospedale Domenico Cotugno di Napoli.

Lockdown Heroes di Milo Manara raccoglie 25 illustrazioni stampate su carta di pregio, con firma di Manara su timbro a secco. Tutto è racchiuso in una cartelletta e infilato in un astuccio. In più, un fascicolo di 16 pagine con un testo scritto da Vincenzo Mollica e un’intervista a Milo Manara raccolta dal fumettista, scrittore, musicista Tito Faraci. L’opera è in pre – order con copia autografata sulla pagina Shop di Comicon. Oppure si può acquistare sullo sullo store LaFeltrinelli in copia autografata  o copia normale. Si trova anche sulle piattaforme Amazon, Hoepli, Bol e Webster. Il prezzo è di € 32.

Il racconto illustrato di Milo Manara

L’autore ha avuto questa idea qualche mese fa il giorno della festa della donna. Racconta: «Cercavo di pensare ad una immagine per l’occasione, ma le notizie che arrivavano si sovrapponevano a qualunque pensiero. La prima immagine è nata così, spontaneamente. Dato che è stata una dottoressa anestesista la prima a diagnosticare la presenza del virus, mi è sembrato logico declinare l’immagine al femminile. Mi sono chiesto come avrei potuto essere utile, da disegnatore, e come avrei potuto esprimere gratitudine e incoraggiamento. Ho passato più di cinquant’anni a celebrare la bellezza e la seduzione delle donne.Oltre agli operatori sanitari c’erano molte altre persone che hanno continuato a svolgere il proprio lavoro. Le ho disegnate una ad una, sperando che ci ricorderemo di loro, quando tutto sarà finito».

Milo Manara è un fumettista, noto principalmente per le sue opere erotiche. In passato ha collaborato con Il Corriere dei Ragazzi, Mondadori, Corrier Boy e tantissimi personaggi pubblici. Negli anni Manara è diventato anche autore di molte campagne pubblicitarie. Tra le sue creazioni di maggior successo ricordiamo Caravaggio, la tavolozza e la spada, una biografia del Caravaggio, la statua di Brigitte Bardot, inaugurata nel 2017 a Saint Tropez, e i disegni di Adrian, il cartoon di Adriano Celentano trasmesso lo scorso inverno da Canale 5.

di Elisabetta Sala