04 December 2020

Merry Fabrica 2020: torna (virtuale) il mercatino di Treviso

Cerca i tuoi regali di Natale al mercatino di Fabrica: moda, design, libri e altre idee tutte made in Italy

 

Merry Fabrica è il mercatino di Natale organizzato a Treviso da Fabrica. È il Centro di ricerca sulla comunicazione fondato nel 1994 da Luciano Benetton e Oliviero Toscani. L’evento si svolgerà però quest’anno in versione virtuale. Se cerchi un’idea per un regalo originale e in edizione limitata, cogli subito ques’occasione.

Fabrica ha infatti deciso di mettere a disposizione i propri mezzi e le proprie competenze per proporre alcuni prodotti tutti rigorosamente Made in Italy. In pratica, il Centro intende così dare il proprio contributo per un Natale solidale, valorizzando la creatività circolare. È stata fatta un’accurata selezione di artigiani, designer e artisti sensibili all’uso responsabile dei materiali. Ma allo stesso tempo attenti all’economia circolare. Una sessantina di makers hanno aderito all’iniziativa.

Il mercatino di Fabrica: dai bijoux ai semi per l’agricoltura

Il risultato è un’ampissima offerta di prodotti accomunati dallo stile artigianale dal sapore handmade. C’è veramente l’imbarazzo della scelta. Puoi infatti scegliere i tuoi doni tra capi di abbigliamento bijoux, accessori moda, arte floreale, articoli per bambini, prodotti naturali, souvenir contemporanei, oggetti di design e di arredo, stampe, illustrazioni, libri, semi per l’agricoltura urbana. Non solo. C’è anche la possibilità di aderire a speciali iniziative. Per esempio adottare un animale o un albero.

I prodotti vengono presentati attraverso una vetrina digitale. Parallelamente alla galleria virtuale, dal 9 al 22 dicembre ci saranno altri eventi su l’account Instagram di Fabrica. proporrà Merry Fabrica Stories, una serie di iniziative digitali live – tutorial, interviste e conversazioni – con alcuni dei makers protagonisti del mercatino. Per esempio, si discuterà di moda sostenibile e potrai scoprire come realizzare un portafoglio con una vecchia tela nautica. Oppure un esperto ti darà le dritte per creare un guardaroba con cartamodelli “fai da te”. O, ancora, potrai imparare a coltivare un orto urbano sul terrazzo di casa.

Insomma, il Mercatino di Fabrica vuol essere un modo per riuscire a vivere insieme il periodo più magico dell’anno. Anche se l’emergenza impedisce a tutti di incontrarsi dal vivo. Ma anche per rendere valida e costruttiva l’esperienza del dono. Stop wasting your Christmas è il filo conduttore di questa iniziativa: non sprechiamo il Natale, rendiamolo bello, rendiamolo sostenibile.

Di Cinzia Cinque