11 August 2016

A Urbino la “Festa del Duca” tra giochi storici, spettacoli in costume, musica e danze

Urbino scalda i motori in vista della trentacinquesima edizione della «Festa del Duca», in programma nella splendida città marchigiana dal 13 al 15 agosto. Per rendere omaggio al «Signore del Montefeltro» sono in programma giochi storici, spettacoli in costume, attrazioni, musiche e danze antiche e laboratori dedicati ai bambini. A Palazzo Ducale alcuni artisti racconteranno come nasce un’opera d’arte, e nella via in salita che porta alla dimora dove nacque Raffaello sarà allestito un velario raffigurante le opere del grande pittore urbinate.

Urbino ospiterà anche una delegazione dei danzatori di Lipsia, col compito di coinvolgere il pubblico in laboratori e danze tradizionali bizantine. Via Battisti sarà trasformata in un tipico quartiere ellenico, omaggiando la Grecia, Paese ospite di questa edizione della festa.
Il biglietto d’ingresso giornaliero costa 5 euro e consente l’accesso a tutte le attrazioni, compreso il suggestivo gioco militaresco dell’Aita, nel quale due squadre di 15 giocatori ciascuna si sfidano senza esclusione di colpi per recuperare una bandiera posta su un palo a 3,5 metri da terra.
All’interno degli oratori di San Giovanni e San Giuseppe si potranno ammirare gli affreschi del Salimbeni e il presepe del Brandani.

Franco Bagnasco