Assolutamente impedibile: il Mart di Rovereto ospita per quasi quattro mesi il pittore quattrocentesco Antonello da Messina, artista di un’intelligenza poetica unica e straordinaria. Per l’occasione i curatori hanno ricostruito la scena storica e geografica dalla quale emerge l’eccezionale individualità dell’uomo e dell’artista, le sue esperienze esistenziali e professionali da Napoli alla Spagna, dalla Provenza alle Fiandre, da Urbino a Venezia, che lo hanno reso un protagonista originale del suo tempo, un artista dal respiro internazionale. E poi si rilegge, su basi storicamente fondate, l’influenza prospettico-luminosa di Piero della Francesca, con una novità: la “contaminazione” non riguarderebbe solo la fase matura dell’opera di Antonello, ma l’intera produzione, secondo modalità ogni volta diverse, e funzionali alle urgenze espressive del momento. Grazie ai prestiti dei più importanti musei del mondo, nella ricca rassegna non manca il Ritratto d’uomo, appena restaurato, proveniente dal Philadelphia Museum of Art; Salvator Mundi, della National Gallery di Londra; la Madonna Benson, della National Gallery di Washington; Cristo alla colonna, proveniente dal Louvre. I ritratti di Antonello, in particolare, sono celebri per umanità e profondità psicologica. Sembrano vivi, e valgono sicuramente un viaggio a Rovereto!
Info: Dal 5 ottobre al 12 gennaio al Mart (Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto) Mart; info@mart.trento.it; numero verde 800397760.
Il pacchetto all inclusive Mart and go! L’Hotel Leondoro, quattro stelle, offre il pacchetto Mart and go! 55 euro a persona in camera doppia, con prima colazione + biglietto d’ingresso al Mart e alla Casa d’Arte Futurista Depero. Offerte anche family. Via Tacchi 2, Rovereto (TN); tel. 0464437333; e-mail: info@hotelleondoro.it
di Eleonora Molisani