Silver e gli studenti italiani illustrano il calendario Snam 2015

18 December 2014

Un calendario doppio quello realizzato da Snam per il 2015, con 2 opere per ogni mese dell’anno. La prima opera porta la firma di un grande artista, com’è nella tradizione dei calendari Snam (società che si occupa della realizzazione e della gestione dei metanodotti), che hanno visto le firme di Ferdinando Scianna o Giorgia Fiorio.  Quest’anno le 12 tavole del calendario sono state create da Guido Silvestri, in arte Silver, il papà di Lupo Alberto e mito della storia italiana del fumetto. La seconda facciata del calendario è illustrata da 12 tavole realizzate da “piccoli” artisti delle scuole scuole elementari: i loro disegni sono stati selezionati tra i 2000 lavori presentati al progetto “Storie che raccontano il Futuro, promosso da Snam, che ha coinvolto 1000 classi di tutta Italia.

Il calendario è ispirato alle storie vere raccolte da Snam nel corso della propria attività: stendere e controllare migliaia di km di tubi, infatti, è un’occasione  anche per valorizzare e tutelare quei territori che li attraversano, a iniziare dalla conservazione della fauna locale. Sfogliando i 12 mesi del calendario si scoprono tante storie: per esempio, quella del capriolo Frizzy, accudito dai tecnici durante i lavori di posa sulle Alpi, e del Rospo Fosco, che dedica un concerto a chi ha reso più verde il suo Parco Ticino. Così, oltre a diventare un oggetto da collezione, il calendario finisce per raccontarci di un’Italia ricca di fascino e degli sforzi che possiamo fare per renderla migliore.