Quanti sono i film presentati nei Festival di tutto il mondo che arrivano (e restano per un tempo ragionevole) nella sale cinematografiche? Molti, certo, ma molti di più sono i titoli che non avremo la fortuna di vedere. Possibilità questa che oggi viene offerta dalla piattaforma My Movies Live. Il servizio offre visioni condivise online di moltissimi film, spesso inediti da noi, attraverso l’attivazione di un abbonamento gratuito.
Come funziona Clicchi, scegli la pellicola che ti interessa, la guardi nel giorno e orario stabilito ma volendo, la puoi recuperare anche più avanti, la finestra di visione di ogni film di norma è di quattro settimane dalla prima trasmissione.
Cosa guardare Il 4 febbraio, ad esempio, alle 21,30 puoi prenotare la tua visione del film Pussy Riot – A Punk Prayer, il film di Mike Lerner e Maxim Pozdorovkin dedicato alle attiviste russe recentemente liberate dopo un lungo periodo di prigionia. Ma online ci sono anche Foxfire di Laurent Cantet (disponibile in home video solo da pochi giorni), The Act of Killing di Joshua Oppenheimer (candidato all’Oscar 2014 come miglior documentario) e Shirley: Visions of Reality di Gustav Deutsch (un film sperimentale proveniente dal Trieste Film Festival). Roba per intenditori, insomma. O per persone molto, molto curiose.
di Elisabetta Sala