Come fotografare i gatti

Gatti su Instagram: come postare la foto perfetta

24 August 2020

Se vuoi postare il tuo gatto sui social, ecco alcuni trucchi doc per realizzare le foto più belle

 

Come fotografare i gatti? Se sei catlover e ami mettere il tuo o i tuoi adorati pet sui social, ecco alcuni preziosi consigli raccolti da Wiko. Il brand di smartphone franco-cinese ha stilato un vademecum per splendide foto feline con la collaborazione due influencer italiane nonché “cat addicted”. Si tratta di Giorgia Di Basilio e Valentina Salviati , due esperte di beauty, con la passione per i viaggi e il lifestyle. In comune hanno anche l’amore per i loro gatti Misia, Figaro e Gigia.

Giorgia e Valentina fanno subito una raccomandazione: per realizzare scatti teneri e originali ci vuole molta pazienza. Al contrario del cane, il gatto in genere ignora qualsiasi comando. E, quindi, scordatevi di imporre al felino una posa. Il trucco? Assecondarlo, magari con l’aiuto di un crocchino e approfittare dei suoi momenti di svago o di riposo.

Il primo trucco infatti è quello di sfruttare i momenti  in cui dorme per fare delle foto che mettano in risalto eventuali dettagli del suo manto, oppure sbizzarrirsi nel cogliere le pose più buffe o tenere assunte durante il sonno.

Quando è sveglio, invece, può essere il momento giusto per catturare un bel primo piano. L’importante è scattare la foto nell’istante in cui il gatto guarda in direzione dell’obiettivo dello smartphone.

«Puoi attirare la sua attenzione, con qualche rumore», consiglia Valentina Salviati. «Per esempio, schioccando le dita. I gatti si sa, sono curiosissimi: volgeranno lo sguardo verso quel rumore e sarà possibile cogliere tutto il magnetismo dei loro occhi. Per evitare di distrarlo con i tuoi movimenti, non avvicinarti troppo e utilizza invece lo zoom dello smartphone».

Come fotografare i gatti? Le regole per uno shooting da star

Un’altra raccomandazione per fotografare i gatti è evitare di usare il flash. «La luce che abbaglia dà estremamente fastidio ai gatti», ricorda Giorgia Di Basilio. «Quindi, per assicurare al tuo set la giusta luce, scegli un un angolo della casa in cui il gatto si senta a suo agio, sotto la luce naturale».

Gli amanti dei felini considerano questa specie tra le  più eleganti del pianeta. Il gatto, grazie alle sue dimensioni più compatte, è l’animale più “chic”. E, anche se non è di razza, ha sicuramente dei dettagli che lo rendono unico e bellissimo. Ma come catturarli? Per far risaltare il suo manto i suoi occhi su uno sfondo, bisogna trovare degli elementi di contrasto. Giorgia Di Basilio consiglia di accostare nelle foto qualche elemento di “rottura cromatica” come un pouf o una tenda con tonalità e colori completamente diversi rispetto a quelli del gatto. «Questo è un trucco semplice ma garantisce foto d’impatto».

Vuoi farti riprendere insieme al tuo gatto? «Se non ama stare in braccio, coccolalo spesso coccole e gioca con lui», suggerisce Valentina Salviati. «Quando si fiderà di te, si presterà più volentieri a farsi fare una foto insieme».

Infine ancora una volta è fondamentale rispettare la natura del gatto. Perciò evita di trattarlo come un pupazzo utilizzando  accessori come cappellini e fiocchetti per strappare qualche like in più. Inoltre, forzandolo a mettersi in posa, il micio trasmetterà attraverso lo sguardo il suo fastidio, rendendo la foto triste.

Di Cecilia Pedron – foto Courtesy Press Office