13 November 2014

Cortology in mostra a Milano

Un disegno per raccontare un film. Guardate la gallery senza leggere le didascalie. Riconoscete di quale film si tratta? Sono immagini tratte dalla mostra Cortology. Icone che fanno cinema in mostra da sabato 15 a domenica 23 allo Spazio Oberdan Milano. Le tavole sono dello studio milanese H-57 – Creative Station, sigla che nasconde Matteo Civaschi e Gianmarco Milesi, autori del libro Filmology (Rizzoli). Ma non solo mostra non solo libro, Cortology è anche un concorso per aspiranti sceneggiatori. Andando sul sito shortolgy.it/cortology, potete cimentarvi nella scrittura di una sceneggiatura per la realizzazione di un cortometraggio della durata massima di 3 minuti. Il sito fornisce a ciascun partecipante, attraverso un meccanismo simile a quello delle slot machine, una serie casuale di 4 icone shortology con le quali costruire la trama. Drammatico, sentimentale, thrilling, poliziesco: ogni genere cinematografico sarà ammesso, purché la storia sia brillante e originale. Le storie più belle saranno poi prodotte da una casa di produzione e dirette da registi affermati. I corti saranno poi proiettati al pubblico presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema.
Oltre che sul sito, sarà possibile partecipare al contest anche presso Spazio Oberdan, dove una delle sale ospiterà un mega-screen che ogni 5 minuti si attiverà autonomamente per creare nuove e casuali sequenze di icone, per invitare anche il pubblico visitante a scrivere la sua storia durante la mostra stessa.

INGRESSO LIBERO
DOVE E QUANDO Spazio Oberdan – Viale Vittorio Veneto, 2 Milano MM1 Porta Venezia
Tutti i giorni dalle h 10 alle h 19.30, martedì e giovedì orario prolungato sino alle h 22.

@paolasarabattis