Festival nei luoghi di Verdi

Concerti e gastronomia nelle terre di Verdi

20 July 2020

Spettacolo, buona cucina e cultura en plein air tra cascine e cortili. Il festival organizzato nelle terre di Giuseppe Verdi ha una formula perfetta anche in tempi di Covid

 

Dal 24 luglio torna il tradizionale appuntamento con i weekend verdiani organizzato dall’Associazione Le Terre Traverse. E le corti e le aie delle cascine emiliane ospitano anche quest’anno il festival Nella pianura di Giuseppe Verdi.

Giuseppe Verdi, nato a Roncole di Busseto (Parma) era legatissimo alla campagna dov’era nato. E da buon emiliano era anche un buongustaio. Per questo, il festival a lui dedicato prevede un ricchissimo programma musicale, ma anche una serie di eventi dedicati all’enogastronomia.

Tutto a un passo dai luoghi del Maestro, dalla piccola casa natale di Busseto all’imponente Villa Verdi, circondata dallo splendido parco. Senza dimenticare borghi fortificati, abbazie, siti archeologici e aree naturalistiche. E una visita al Museo Contadino presso la Casa della Memoria-Casella di San Protaso.

Il calendario del festival tra classico e moderno

L’appuntamento clou del weekend dal 24 al 26 luglio è lo spettacolo Lirica e rap. Verdi e non solo… con la cantante lirica e rapper Leti Dafne. Sabato 25 luglio, dalle 21,30 nel giardino dell’Agriturismo Battibue a Fiorenzuola d’Arda, dove si puà anche prenotare la cena verdiana all’aperto.

Il weekend successivo, l’1 agosto è la volta del recital Da Fenena a Mrs Quickly: i ruoli del mezzosoprano in Verdi della cantante lirica Anna Maria Chiuri. Invece di un teatro, un pianoforte a coda nel cortile porticato dell’Azienda agricola Podere Castello a Cadeo.

L’estate italiana è ricchissima di festival. E quello verdiano non finisce qui: tra la fine di agosto e la metà di ottobre si potrà far ritorno sulle colline della zona tra il piacentino e il parmense per godersi ancora musica, arte e sapori d’autunno. Tra gli eventi, il reading con sottofondo di violino per Giuseppe Verdi: agricoltore & musicista. programma completo è sul sito dell’Associazione Le Terre Traverse.

Di Maria Chiara Locatelli – Foto Gianfranco Negri

 

 

.