Gita in Svizzera: 5 mostre da visitare a Pasqua e Pasquetta
Se non avete ancora messo in programma una gita in Svizzera, è il momento di farlo. Per 5 buone ragioni. Che non hanno a che fare con l’ottimo cioccolato e le piste innevate. La prima è che questa primavera si festeggia il centenario del Dadaismo, nato proprio qui, a Zurigo nel 1916: come dire, il contributo svizzero alla storia delle avanguardie artistiche, geniale e dissacrante.
Avete presente la Gioconda con i baffi di Marcel Duchamp? Dal 25 marzo al 26 giugno, potete vedere questo famosissimo quadro, e molte altre opere dello stesso autore, nella rassegna Marcel Duchamp, Dada e Neodada al Museo comunale d’Arte Moderna di Ascona (biglietto 10 CHF). Invece Dadaglobe Reconstructed, alla Kunsthaus di Zurigo, è il coronamento di un progetto lanciato 95 anni fa da uno dei padri del Dada, Tristan Tzara: un’opera collettiva di oltre 200 testi e immagini realizzati da artisti di tutta Europa e faticosamente recuperati (fino al 1 maggio, biglietto 14 CHF). Sempre a Zurigo, la mostra Dada Afrika al Museo Rietberg racconta il rapporto dei dadaisti con l’arte e la cultura extraeuropee (fino al 17 luglio).
Alla Fondation Beyeler di Basilea va in scena una retrospettiva su Jean Dubuffet (1901- 1985), uno degli autori più incisivi della seconda metà del Novecento, che ha influenzato la street art e l’opera di artisti come Michel Basquiat e Keith Haring. La mostra Jean Dubuffet – Metamorfosi del paesaggio presenta più di 100 lavori del pittore e scultore francese, maestro della sperimentazione (fino all’8 maggio, biglietto intero 25 euro).
A una manciata di chilometri da Basilea anche se già in terra tedesca, a Weil am Rhein, il Vitra Design Museum ospita la mostra Alexander Girard. A Designer’s Universe: occasione per scoprire uno dei più interessanti designer di tessuti e architetto d’interni del XX secolo, collaboratore di maestri come Charles e Ray Eames o Eero Saarinen (fino a gennaio 2017, biglietto 11 euro, visite guidate sabato, demenica e festivi alle 11.30).
Una meta perfetta per famiglie con bambini? S’intitola Arte che passione! ed è la mostra interattiva ideata e prodotta dal Museo in erba di Bellinzona: un percorso ludico alla scoperta dell’arte e della creatività, con tanti laboratori didattici (fino a settembre 2016, sabato e domenica orario dalle 14 alle 17, biglietto 5 CHF, esclusi laboratori).
di Nicoletta Salà