Gourmand e glamorous, La Famiglia Rana Grocer, in uno dei quartieri più chic della capitale britannica, ha conquistato gli inglesi a colpi di ravioli e fantasia. Peccato che sia un temporary
Shop, snap, share, eat. Ovvero compra, scatta, condividi e mangia. È la filosofia di La Famiglia Rana Grocer, il negozio più “instagrammabile” di Londra (fino al 16 dicembre al 51 di Marylebone High Street), dove ogni angolo è pensato per fare da sfondo agli scatti da postare sui social (#lafamigliarana).
L’atmosfera è quella dei negozi di alimentari di una volta: protagonista è ovviamente la pasta fresca di Giovanni Rana, ma gli scaffali sono stipati (ad arte) di prodotti d’eccellenza made in Italy, dai biscotti pugliesi di Ceglie al formaggio friulano con le vinacce, dai capperi delle Eolie al chinotto di Savona. Non mancano tessuti e ceramiche per decorare la tavola.
Tutto lo spazio è pensato come un set fotografico con foglie di bosco sul pavimento e marmi che colorano i diversi angoli di verde, viola, ocra, rosso, marrone e rosa. Intorno oggetti, ceste di fiori e cassette di frutta ne riprendono il colore creando uno sfondo a prova di like.
Nell’area per lo show cooking gli chef Rana propongono tante ricette golose e chi vuole ricrearle a casa trova i “Fresh pasta kit for foodies”, proposti in sei versioni, che contengono tutti gli ingredienti necessari, ma anche piatto, tovagliolo e cucchiaio di legno abbinato per colore. Sono in vendita al prezzo simbolico di 10 sterline e il ricavato va all’associazione no profit Foodcycle.
Per chi preferisce imparare a fare la pasta da sé ci sono i workshop tenuti da Antonella Rana. Il costo di 5 sterline anche in questo caso è devoluto in beneficenza e il motto sull’insegna è “Live life generously”. Non è un caso.
Maria Chiara Locatelli