L’Inno di Mameli in contemporanea su tutte le radio italiane

17 March 2020

Coronavirus: per la prima volta tutte le stazioni radio si uniscono, venerdì 20 alle 11, per diffondere l’Inno nazionale e tre canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana

 

L’appuntamento è per venerdì 20 marzo, alle 11 in punto, quando tutte le radio italiane trasmetteranno in contemporanea l’Inno di Mameli e tre canzoni che hanno segnato la storia della musica leggera italiana. Un modo per farsi coraggio e condividere un momento unico e drammatico della nostra Storia.

«Tutto il Paese – scrive la nota del flash mob Le radio per l’Italia – è invitato a sintonizzarsi sulla propria stazione  preferita […], ad alzare il volume, ad aprire le finestre e uscire sui balconi per cantare tutti insieme, sventolando il tricolore o mostrando un simbolo del nostro Paese».

Dopo i concerti nei condomini e i disegni dei bambini (Tutto andrà bene) appesi alle facciate delle  abitazioni, tocca dunque alle radio – con un’iniziativa che non ha precedenti in un secolo di trasmissioni  – infondere fiducia a una popolazione che, nonostante la reclusione forzata e i precetti sul distanziamento sociale, continua ad alimentare la fiamma della speranza, intrecciando reti e connessioni, anche sentimentali. Anche questa è resilienza.

Parteciperanno all’iniziativa le emittenti Rai Radio 1, Rai Radio 2, Rai Radio 3, Rai Isoradio, M2O, R101, Radio 105, Radio 24, Radio Capital, Radio Deejay, Radio Freccia, Radio Italia Solomusicaitaliana, Radio Kiss Kiss, Radio Maria, Radio Monte Carlo, Radio Radicale, Radio Zeta, RDS 100% grandi successi, RTL 102.5, Virgin Radio. Della partita saranno anche le anche le emittenti radiofoniche locali aderenti all’Associazione Aeranti-Corallo ed all’Associazione Radio Locali FRT-Confindustria Radio Tv.

Ecco, per non farsi trovare impreparati, la musica e il testo il canto risorgimentale scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro nel 1847, divenuto poi inno nazionale nel 1946 con la  nascita della Repubblica.

 

Di Paolo Papi