Passione per videogiochi? Allora non perdete la sesta edizione di Milan Games Week, la più importante manifestazione italiana dedicata ai videogiocatori di tutte le età, in programma nei padiglioni di FieraMilanoCity (raggiungibili comodamente con la linea 5 “lilla” della metropolitana). Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre, Milano sarà la capitale del mondo dei videogame sia in fiera, sia con Fuori Milan Games Week una serie di eventi artistici, culturali e sociali, che animeranno la città fino a mercoledì 19 ottobre 2016.
Milan Games Week è ormai un appuntamento seguitissimo per scoprire da vicino gli ultimi titoli già disponibili per pc e console Microsoft Xbox One, Sony PS4 e Nintendo Wii. Ma non solo: quest’anno per la prima volta è stata allestita una nuova area, Milan Games Week Tech, dedicata alle ultime novità nel mondo della tecnologia, tra cui realtà virtuale, robotica e droni.
Lo spazio dedicato alla realtà virtuale, allestito in partnership con Unieuro e Gametime, darà la possibilità ai visitatori di provare i visori HTC Vive e Oculus Rift, con il supporto di 11 PC basati su tecnologie ASUS | Republic of Gamers e NVIDIA. Tra le postazioni presenti, due saranno dedicate alle corse automobilistiche con il racing game Assetto Corsa, dove sarà possibile provare l’ebbrezza di un giro in pista virtuale. E ancora, sarà possibile vivere, in realtà virtuale, l’adrenalina delle sfide multiplayer, pilotando bolidi sempre con Assetto Corsa o affrontando battaglie navali (EVE Valkyrie), fino all’incredibile Raw Data, in cui due giocatori, cooperando tra loro, potranno muoversi, e affrontare gli avversari a colpi di spada.
Sempre alla Milan Games Week potrete incotrare Alpha 1S, il primo robot umanoide dedicato alla famiglia, prodotto da UBTECH Robotics Corp e distribuito da Cidiverte. Alpha 1S, che si controlla via bluetooth con un’app iOS e Android, possiede un software dedicato che consente di ricreare i movimenti umani attraverso l’impostazione manuale, la registrazione e la memorizzazione dei movimenti. Da non perdere sabato 15, alle ore 14, sul Palco Centrale nel Padiglione 4 lo spettacolo con gruppo di robot Alpha 1S in azione. Infine, ci sarà una location riservata ai droni, realizzata in collaborazione con Parrot, dove sarà possibile pilotare il nuovo Bebop2 FPV e i minidroni domestici Swing (con doppia modalità di volo) e Mambo, dotato di due accessori: una pinza per trasportare oggetti e un mini cannone per sparare pallini.
Per conoscere tutti gli appuntamenti della Milan Games Week c’è anche l’app disponibile per tutti i sistemi operativi. I bliglietti si acquistano online direttamente sul sito della manifestazione o su Ticketone.it. I prezzi: ingresso giornaliero intero € 14, ridotto (bambini dai 6 ai 12 anni), € 8. Disponibili anche tariffe agevolate per famiglie e gruppi.
Cecilia Pedron