Identità golose 2017: il viaggio, fonte di ispirazione per gli chef
Si è conclusa oggi la Tredicesima Edizione di Identità Golose, l’ormai celebre manifestazione internazionale ideata da Paolo Marchi, che ha animato per tre giorni il centro congressi Mi.Co di Milano. Tre giorni di prestigiosi eventi dedicati al mondo del cibo d’autore e della pasticceria, ricchi di appuntamenti con i personaggi cult della cucina italiana e internazionale.
Il tema di Identità 2017 è stato “La forza della libertà: il viaggio”, che ha ripreso il percorso della scorsa edizione intitolata “La forza della libertà”. Protagonisti della kermesse di quest’anno i grandi chef italiani e stranieri che nella Sala Auditorium hanno raccontato quanto la loro cucina è stata ispirata anche dai loro viaggi. Sul palco si sono alternati nomi del calibro di Heinz Beck, Enrico Crippa, Massimiliano e Raffaele Alajmo, Paul Pairet, Umberto Bombana, Riccardo Camanini, Christian Puglisi con Jonathan Tam.
Se non avete potuto partecipare a questa edizione, potete comunque entrare nell’atmosfera di Identità Golose realizzando una delle strepitose ricette firmate. Qualche esempio? I deliziosi ravioli di trippa di Davide Oldani, l’originalissima insalata liquida di scarola, stracciatella di bufala, trucioli di pane e acciughe di Antonino Cannavacciuolo, o l’affresco mediterraneo di Tatsuya Iwasaki. Le trovate tutte sul canale Ricette del sito di Identità Golose.
(foto di Leonardo Romano)