Un evento di grande portata simbolica per celebrare la Giornata della Memoria. Questa sera all’Auditorium Parco della Musica, a Roma, nella sala Sinopoli, alle ore 20, suoneranno insieme, per la prima volta in Italia, dodici violini e un violoncello sopravvissuti alla Shoah. Il concerto verrà trasmesso anche in televisione, in diretta su Rai5, dalle ore 19,55.
I violini, ciascuno con la sua storia drammatica, sono stati recuperati e restaurati dal liutaio israeliano Amnon Weinstein: c’è il violino che ad Auschwitz accompagnava i deportati al lavoro e quello che fu gettato da un treno in viaggio verso i lager. Ogni violino un dramma. Per ricordare le vittime delle persecuzioni il Maestro Yoel Levi, direttore della Symphony Orchestra di Seoul dirigerà la JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, composta da strumentisti dai 14 ai 21 anni.
La serata, organizzata dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane con l’Università Ebraica di Gerusalemme e l’Associazione BrainCircleItalia sotto l’egida della Presidenza del Consiglio dei Ministri avrà come voce narrante quella dell’attrice Manuela Kustermann.
di Elisabetta Sala