La Rua: il nu-folk tutto italiano

28 January 2014

Si chiamano La Rua e ricordano i Lumineers. Il singolo, appena uscito, si intitola Non sono positivo alla normalità e segna l’esordio della formazione marchigiana La Rua (che significa la strada). Il gruppo è composto da Daniele Incicco (27 anni, voce e chitarre), William D’Angelo (28 anni, chitarre), Davide Fioravanti (24 anni, pianoforte e tastiere, glockenspiel), Nacor Fischetti (23 anni, batteria e percussioni) e Alessandro “Charlie” Mariani (18 anni, chitarre e banjo).

Il quotidiano La Repubblica li ha definiti la risposta italiana al nu-folk delle band più famose come Lumineers, Mumford & Sons e Of Monsters and Men. Il testo della canzone è carino, e “contro” il giusto: “l’amore è diventato una pubblicità/ non mi appartiene San Valentino e l’Anello al dito/ non mi appartengono le buone maniere”. Sarà per questo che nel video, diretto da Tiziano Russo, mentre suonano e cantano si spogliano in allegria? Per conoscere da vicino i La Rua e guardare il video del nuovo singolo, visitate la loro pagina Facebook.

Per essere preparate quando saranno famosi: i La Rua nascono dalle ceneri dei Champions, sono stati vincitori nel 2012 di Area Sanremo e finalisti del Festival di Castrocaro (Premio Mei come miglior band). E sono stati selezionati tra i 60 artisti in lizza per Sanremo 2014. Teneteli d’occhio.

di Paola Sara Battistioli