Sanremo 2018: i big in gara e gli ospiti che animeranno l’edizione n. 68 della kermesse canora, dal 6 al 10 febbraio
Ci siamo, Sanremo 2018 apre i battenti: la 68esima edizione del Festival della canzone italiana prende il via questa sera su Raiuno (alle 20,30) con alcune belle novità. A partire dal presentatore: dopo tre anni di Festival firmati da Carlo Conti, il testimone passa a Claudio Baglioni (66 anni), in veste di Direttore Artistico e conduttore. Baglioni, icona del pop italiano negli anni 70/80, salirà sul palco con due partner d’eccezione: la conduttrice Michelle Hunziker (41) e l’attore Pierfrancesco Favino (48).
Il trio Baglioni-Hunziker-Favino porterà nelle case degli italiani uno spettacolo più centrato sulla musica e meno sulla competizione. Quest’anno, infatti, i brani sono più lunghi (possono durare fino a 4 minuti rispetto ai 3,15 delle edizioni precedenti). Inoltre, i 20 Campioni in gara canteranno solo le loro canzoni, senza esibirsi nelle cover come negli anni scorsi. L’unica eccezione, la serata di venerdì, quando i big duetteranno il loro brano con un altro artista o gruppo.
Tornando alla competizione, è sparita (meno male!) l’eliminazione durante la gara, che lasciava sempre un po’ di amaro in bocca ad artisti e spettatori: sia i 20 Campioni, sia le 8 Nuove Proposte arriveranno dritti dritti alla finale. Solo durante la serata di sabato verrà stilata una classifica preliminare che escluderà dall’ultima sfida per aggiudicarsi la vittoria del Festival, tutti i Campioni classificati sotto al terzo posto.
Da Gianni Morandi a Stefano Accorsi, da Sting a Pippo Baudo tra gli ospiti italiani e internazionali
Novità anche in tema ospiti: pochissimi gli “intrusi” (le celebrità che non appartengono al mondo dello spettacolo)sostituiti cantanti italiani e internazionali. Non mancheranno, però, i fuoriclasse del cinema e dello spettacolo, tra cui Franca Leosini, il Mago Forest e Fiorello che inaugura la prima serata del Festival. Oltre al mitico Fiore, tra gli ospiti di questa sera Gianni Morandi con Tommaso Paradiso dei TheGiornalisti, mentre è stata rimandata a sabato la performance di Laura Pausini che ha dato forfait per una laringite. E ancora, Gabriele Muccino, Stefano Accorsi, Stefania Sandrelli, e Sabrina Impacciatore. Tra i vip sul palco durante le prossime serate Biagio Antonacci, i Negramaro, il Volo, Gianna Nannini, il trio Pezzali-Nek-Renga Sting con Shaggy e James Taylor che duetterà con Giorgia.
Infine, sul palco dell’Ariston salirà il re dei conduttori storici, il mitico Pippo Baudo. E ci sarà tanta emozione nella serata di venerdì per l’omaggio a Milva che riceverà il Premio alla Carriera. Insomma, Sanremo 2018 ha tutte le carte in regola per essere un’edizione che celebra davvero l’essenza della musica italiana.
L’elenco con i 20 Campioni in gara che saliranno sul palco dell’Ariston, da stasera alla finale di sabato 10 febbraio. A fianco al titolo della canzone, il nome del cantante/gruppo che duetterà con i big nella serata di venerdì 9 febbraio
Roby Facchinetti e Riccardo Fogli, Il segreto del tempo (canteranno con Giusy Ferreri)
Nina Zilli, Senza appartenere (duetto con Sergio Cammariere)
The Kolors, Frida (mai, mai, mai) (canteranno con Tullio De Piscopo e Enrico Nigiotti)
Diodato e Roy Paci, Adesso (canteranno con Ghemon)
Mario Biondi, Rivederti (canterà con Ana Carolina e Daniel Jobim)
Luca Barbarossa, Passame er sale (duetto conAnna Foglietta)
Lo Stato Sociale, Una vita in vacanza (canteranno con il Piccolo Coro dell’Antoniano e Paolo Rossi)
Annalisa, Il mondo prima di te (duetto con Michele Bravi)
Giovanni Caccamo, Eterno (duetto con Arisa)
Enzo Avitabile e Peppe Servillo, Il coraggio di ogni giorno (venerdì con Avion Travel e Daby Touré)
Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico, Imparare ad amarsi (canteranno con Alessandro Preziosi)
Renzo Rubino, Custodire (duetto con Serena Rossi)
Noemi Non smettere mai di cercarmi (duetto con Paola Turci)
Ermal Meta e Fabrizio Moro Non mi avete fatto niente (canteranno con Simone Cristicchi)
Le Vibrazioni, Così sbagliato (canteranno con Skin)
Ron, Almeno pensami (duetto concon Alice)
Max Gazzè, La leggenda di Cristalda e Pizzomunno (canterà con Rita Marcotulli e Roberto Gatto)
Decibel, Lettera dal Duca (canteranno con Midge Ure)
Red Canzian, Ognuno ha il suo racconto (duetto con Marco Masini)
Elio e le Storie Tese Arrivedorci (canteranno con i Neri per Caso)