Sarai regina e vincerai, di Irene Vella: storia di una coppia speciale

17 June 2016

Sarai regina e vincerai di Irene Vella (Piemme, € 17,50; e-book € 8,99) è una testimonianza di vita preziosa e autentica, prima che un libro da mettere in valigia e da leggere tutto d’un fiato.

“Quando avevo dieci anni, mia madre si presentò con un quadro di tricot già incorniciato che recitava: «Sarai regina e vincerai: tutte le cose che vorrai diventeranno realtà». Neanche la Disney aveva mai osato tanto. Il problema è che io ci ho creduto”.

Se i grandi amori si giudicano dalle difficoltà superate, quello di Irene e Luigi merita una menzione d’onore. Tra loro, dopo il matrimonio e la nascita di Donatella, tutto fila liscio come in una favola. Fino al giorno in cui Luigi, sano, atletico, sportivo, si sottopone a una visita medica. La diagnosi è insufficienza renale cronica: i suoi reni non funzionano più e la prospettiva è la dialisi a vita, almeno finché non ci saranno le condizioni per eseguire un trapianto. Quel giorno è uno spartiacque nella loro vita. All’improvviso niente va più per il verso giusto.

All’improvviso Irene scopre che le banalità che spesso si dicono sul valore delle piccole cose o sulla fragilità della felicità, sono tutte drammaticamente vere. Ma è vera anche un’altra “banalità”, che l’amore in certe circostanze ti dà risorse che non credevi di avere. Infatti la decisione viene da sé: Irene donerà a Luigi uno dei suoi reni. Anche se la parte più difficile è convincere il marito ad accettare questo dono immenso, una testimonianza d’amore che li renderà un corpo e un’anima per tutta la vita. Armati di positività e molto coraggio, Irene e Luigi affrontano la battaglia più difficile e alla fine Irene, da vera regina guerriera, sente di aver realizzato il suo sogno di ragazza. Tanto che è la prima donna italiana donatrice di rene ad avere avuto un figlio dopo l’espianto, Gabriele, arrivato dopo Donatella a coronare la loro ritrovata serenità.

Eleonora Molisani @emolisani