In Africa, 40 anni fa ruggivano 200 mila leoni. Oggi, ce ne sono meno di 30 mila. La causa? L’uomo e le sue coltivazioni intensive. Per fortuna sopravvivono i parchi nazionali: da qui può iniziare il ripopolamento, inserendo into the wild gli esemplari nati in cattività.
Di questo si occupa nello Zimbabwe il Centro di riabilitazione di Victoria Falls, che vanta una location super: vicino alle mitiche cascate, all’interno degli scenari da urlo dello Zambezi National Park!
Il Centro accoglie volontari che aiutino il personale a “insegnare” ai giovani esemplari a cavarsela da soli nella savana. Tra gli altri compiti di chi sceglie una vacanza di ecovolontariato qui: fotografare i leoni per creare una sorta di anagrafe e rimuovere eventuali trappole messe dai bracconieri.
Info Go Eco organizza soggiorni nel Centro: due settimane con pernottamento in lodge e pensione completa costano da € 1.500 (è escluso il volo dall’Italia).
di @FPresutto