Chiome in modalità antigravity: i prodotti per avere chiome voluminose
Verso l’infinito e oltre! Le pettinature altissime e laccatissime sono di nuovo in città. Vintage ma ipercontemporanee, sono le versioni 3.0 del bouffant anni 60 e della cotonatura anni 80. E tu, su quale decennio sintonizzi il volume?
EFFETTO HAIRSPRAY
Se su Instagram l’hashtag #bighair conta più di 2,5 milioni di post, un motivo ci sarà. A coniarlo,
l’hairstylist Guido Palau, artefice delle chiome bombate della collezione pre-fall Versace 2019, “wikipedia” di stile per cotonature doc. Una cosa è certa: se fosse viva Jackie Kennedy avrebbe riempito di cuori i social di molte griffe. Come Vivetta che, proprio per questo autunno-inverno, ha portato in passerella la declinazione punk chic del bon ton anni 60, opera di Eugene Souleiman, Global Creative Director Wella. Bigodini e lacca alla mano, allora, ma niente panico ambientalista: oggi le formule di mousse e hairspray sono tutte eco-friendly.

Le chiome bombate sono il must have del momento
KELLY LEBROCK RULES
Per la stagione fredda molte sono le maison che hanno rispolverato l’hair look dell’indimenticabile woman in red, portato ai massimi volumi da Melanie Griffith in Una donna in carriera. Le acconciature grattacielo anni 80 (sfoggiate nel decennio successivo da Francesca Cacace, protagonista dell’iconica sit-com La Tata) sono il beauty riferimento del momento. Da Ashish a Moschino, passando per Anna Sui e Louis Vuitton, Eighty is in the hair: ecco il diktat per chi, alle soglie del 2020, è in vena di alzare la cresta. Fissaggio wow con i prodotti giusti, e la chioma big size accessoriata di ciuffo laccato è servita. Non resta che immergere la testa nel passato, e poi tornare al futuro. Vaporizzate e felici.

Le acconciature super voluminose tornano alla ribalta
Di Ilaria Perrotta