Moda e accessori sostenibili per la Giornata Mondiale dell’Acqua
Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua. Il World Water Day è stato istituito dall’Onu nel 1992 per richiamare l’attenzione sulla crisi idrica globale. E anche la moda fa la sua parte per garantirci un pianeta più green.
L’acqua è il petrolio blu del nostro secolo. Scarseggia e il Day Zero, il giorno in cui non potremo PIù contare sulle normali risorse idriche, si avvicina. La Giornata Mondiale dell’Acqua serve proprio a ricordarci che anche i nostri comportamenti antispreco contano. Anche quelli più piccoli, come chiudere il rubinetto mentre ci laviamo i denti.
Anche i brand della moda sono sempre più attenti alla sostenibilità. Per questo utilizzano materiali di riciclo e plastic free e tecniche di produzione che evitano lo spreco di acqua ed energia.
La Giornata Mondiale dell’Acqua (e la moda della borraccia)
All’insegna dell’ecologia, abbiamo imparato a limitare l’uso delle bottiglie di plastica. E borracce e bottiglie termiche sono diventate un accessorio di moda. Ne abbiamo una per lo sport, una per la scrivania e magari una, più piccola, da tenere sempre nella borsa. Da variare secondo l’outfit e l’umore e riempire con l’acqua del rubinetto (ma anche con tè e tisane). Per chi ci vuole le bollicine, SodaStream Crystal Titan è il gasatore dal design che utilizza bottiglie di vetro al posto di quelle di plastiche.
Non stupisce allora che anche le grandi firme dell’alta moda come Fendi abbiano lanciato le loro linee di portabottiglie di lusso. Quelle della maison romana sono realizzate in collaborazione con 24H Bottle. Decisamente meno costose, ma altrettanto belle, quelle della collezione Spring Pure by Izmee e le bottiglie dal design minimalista del brand spagnolo Ecoalf. Colorate e divertenti, le bottiglie termiche Le Pandorine Bottles sono disponibili in tante fantasie glam, dalla frutta tropicale al leopardato. E c’è sempre la frase giusta per motivarti in modo ironico.
L’abbigliamento più cool è quello sostenibile
Rock Experience propone una linea di borracce realizzato in Tritan, un materiale privo delle sostanze inquinanti della plastica. Dello stesso brand anche una collezione di capi tecnici destinati alle più sportive, che non vogliono rinunciare alla femminilità nemmeno durante una corsa o un trekking in montagna. Chic e sostenibile? Mate Cashmere ha realizzato una linea di capi per la primavera in puro cashmere rigenerato con impatto ambientale pari a zero e plastic free.
In occasione del World Water Day Yatai, famoso brand di scarpe vegane, ha lanciato la capsule collection di sneakers Yatai per No More Plastic. Quattro modelli per quattro ambassador d’eccezione: Helena Christensen, Cindy Bruna, Azza Slimene e Amelia Windsor. Sono in vendita sul sito ufficiale di Yatai e il 50% dei profitti sarà devoluto alla Ong No More Plastic. Adesso non hai più scuse per non dare una mano al pianeta!
Di Maria Chiara Locatelli – Foto Courtesy 24H Bottle