Creme antirughe, le novità per la tua beauty routine
Le creme antirughe sono un alleato indispensabile per combattere i segni del tempo. Ecco una mini guida per individuare i prodotti più adatti alla tua pelle
Le creme antirughe, o meglio antietà, non servono solo a combattere zampe di gallina e rughette, ma anche a mantenere la pelle tonica e luminosa. Per raggiungere questi obbiettivi gli antirughe di ultima generazione puntano a rallentare il meccanismo di invecchiamento cutaneo. Come? Stimolando il rinnovamento cellulare spontaneo, che a un certo punto inizia a rallentare. Per questo motivo gli esperti consigliano di usarle a partire dai 30 anni.
C’è una crema antirughe per ogni età
A partire dai 25/30 anni il corpo inizia a produrre sempre meno collagene, che è la proteina essenziale per mantenere la pelle soda. Risultato? Perdita di elasticità e comparsa delle prime rughe. Ecco perché bisogna intervenire con una crema specifica. Un altro ingrediente che aiuta a invecchiare bene è l’acido ialuronico, che mantiene la pelle morbida e compatta. E poi il retinolo che promuove il ricambio cellulare e stimola la produzione di collagene. Attenzione però, la creme antirughe non sono tutte uguali ma devi trovare quella giusta per la tua età.
L’ultima frontiera dello skincare
Alcune creme antirughe sono molto costose, è vero. Ma devi sapere che ci possono volere anni di ricerca per mettere a punto una formula efficace. Tra le più innovative ci sono quelle che mirano a riattivare l’energia delle cellule staminali della cute, come Capture Totale CELL Energy di Dior. Nei laboratori Shiseido si punta invece sulle neuroscienze per capire come mantenere sempre attiva la comunicazione tra le cellule cutanee e il cervello e stimolare la produzione naturale di collagene. Mentre Filorga racchiude nei trattamenti della linea NCEF un concentrato rigenerante studiato per la medicina estetica.
Il fattore beauty routine
Lo dicono tutti: la crema antirughe da sola non basta, serve una routine completa, con detersione, siero, crema e magari pure un trattamento notturno. D’estate, poi, puoi usare il siero da solo, come alternativa light alle texture ricche delle creme. Life Plankton Elixir di Biotherm per esempio è leggero e a rapido assorbimento: a base di probiotici, acido ialuronico e vitamina C, è perfetto da usare in combo con la protezione solare. Da non dimenticare mai almeno nella bella stagione.
Lo stress non aiuta
Il lockdown ti ha stressata e ti vedi la pelle è più debole, meno elastica e luminosa? Niente di strano, perché lo stress è uno dei fattori che accelerano l’invecchiamento cutaneo. Per invertire la rotta, prova Vital Skin Strenghtening Super Serum di Kiehl’s, siero multitasking che unisce natura e scienza per aiutare la la pelle a difendersi.
Le formule eco
Sono sempre di più gli ingredienti naturali che entrano nelle ricette antirughe. Tra le novità di stagione, la linea I Colori dell’Orto di L’Erbolario è realizzata con ingredienti provenienti da agricoltura biologica a km 0: succo d’uva, melograno e mela cotogna sono alla base della crema che regala tonicità alla pelle. Invece Yves Rocher ha scelto un’erba infestante, ma ricca di collagene vegetale, per formulare Lifting Vegetal. E se il segreto dell’antirughe Linfa di Vite di Bottega Verde è la linfa estratta dai tralci di vite, quello di Mediterranea è l’olio di oliva fermentato.
Sfoglia la gallery con i prodotti scelti tra le novità beauty 2020, e scopri la tua crema antirughe.
Di Nicoletta Salà – Foto Imaxtree