Gli angeli di Victoria’s Secret saranno sostituiti da nuove testimonial. Scelte all’insegna dell’empowerment femminile e dell’inclusività
Gli show degli angeli di Victoria’s Secret sono sempre stati uno degli appuntamenti più attesi nel mondo del fashion. Hanno contribuito alla notorietà del brand di lingerie e lanciato una serie di bellissime.
Qualche nome? Karlie Kloss, Alessandra Ambrosio, Elsa Hosk, Barbara Palvin, Gigi e Bella Hadid, Lily Aldridge e Irina Shayk. Senza dimenticare le prime supermodelle degli anni 90, come Naomi Campbell, Helena Christensen, Laetitia Casta e Heidi Klum. Tutte splendide, statuarie, ma un po’ stereotipate. E non più al passo coi tempi.
Addio angeli di Victoria’s Secret, arrivano le testimonial impegnate
Le nuove testimonial sono sette donne simbolo dell’empowerment femminile. Una scelta all’insegna dell’inclusività, che comprende la calciatrice e attivista Lgbt+ Megan Rapinoe (35 anni) e l’attrice e imprenditrice indiana Priyanka Chopra (38), moglie di Nick Jonas e Goodwill Ambassador dell’UNICEF.
Fanno parte del gruppo anche Eileen Gu (17 anni), sciatrice freestyle cinese-americana e Paloma Elsesser (29), la modella taglia 50 che si è conquistata la copertina di Vogue ed è diventata un simbolo della body positivity. Il nuovo VS Collective comprende poi la brasiliana Valentina Sampaio, la prima modella transgender a comparire sulla cover di Sports Illustrated, e la modella africana Adut Akech Bior (21), rifugiata del Sudan del Sud. Completa la rosa di donne impegnate anche l’autrice e fotografa inglese Amanda de Cadenet (49 anni).
Martin Waters, CEO di Victoria’s Secret ha parlato dell’incredibile percorso del brand, che ha raggiunto risultati inimmaginabili. Ha ammesso però che le quelle donne bellissime, filiformi (e quasi tutte bianche) non corrispondevano ai canoni di bellezza attuali. A cambiare non sono solo le testimonial, ma anche i prodotti. Negli store accanto alla lingerie più sensuale faranno quindi la loro comparsa anche reggiseni per l’allattamento e sportswear. Una vera rivoluzione.
Di Maria Chiara Locatelli – Foto Getty Images