30 April 2021

Teenager aspiranti stilisti: siate pronti a inventare il fashion ecofriendly

Un concorso di moda sostenibile per realizzare un outfit a partire da materiali riciclati. A promuoverlo la piattaforma Junk Kouture

 

Un concorso di moda con materiali riciclati. È promosso da Junk Kouture, la piattaforma rivolta a studenti tra i 13 e i 18 anni che celebra l’espressione creativa dei giovani. Nata in Irlanda dieci anni fa, Junk Kouture è presente in Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Emirati Arabi Uniti e ora anche in Italia.  Aspiranti artisti, designer ed ingegneri sono invitati a immaginare, progettare, creare e modellare un’alta moda ispirata alla grande haute couture.

Ma attenzione: occorre realizzare un outfit utilizzando solo esclusivamente materiali riciclati al 100%. In pratica, fonti di ispirazione saranno moda, arte, design, ingegneria e arti dello spettacolo, per una creazione a partire da elementi eco-sostenibili. La competizione 2021 si svolgerà  in modalità online. Possono iscriversi sia le scuole sia i singoli studenti, da soli o in gruppi di massimo tre persone. La scuola vincitrice riceverà 25mila euro da spendere per le risorse.

Concorso di moda sostenibile: fai spazio alla creatività

Junk Kouture permette così ai giovani di tutto il mondo di esprimere la loro creatività. Ma di farlo tenendo ben presente il problema del cambiamento climatico. E come sia importante puntare a un futuro sostenibile per il pianeta. Oggi infatti siamo tutti consapevoli che le scelte nel campo della moda hanno delle ripercussioni sull’ambiente.

È stata questa consapevolezza a spingere Junk Kouture a sensibilizzare i giovani affinché scelgano per le loro creazioni di abbigliamento sostenibile, materiali solitamente inutilizzati. I finalisti provenienti da Irlanda, Regno Unito, Italia, America, Francia ed Emirati Arabi Uniti si sfideranno nella Global Digital Final nel mese di giugno 2022. Per ogni territorio ci sarà un campione nazionale. Un designer di talento sarà proclamato “Junk Kouture World Designer of the Year” e vincerà una borsa di studio.

Junk Kouture però è più di un semplice concorso. È una comunità di persone con le stesse idee. Che possono trovare uno spazio per esprimere il proprio talento artistico. E celebrare quindi la propria creatività. Tutto qui? No, ci sono anche altri vantaggi a iscriversi alla piattaforma. Per esempio quello di godere di un trampolino di lancio per il futuro.

Un trampolino di lancio per il futuro

Prendiamo per esempio il vincitore del 2019. Si chiama Maxim O’Sullivan e ha 18 anni. Attraverso Junk Kouture, ha vinto una borsa di studio per la rinomata Limerick School of Art and Design per proseguire gli studi nel settore della moda. Junk Kouture è stata fondata nel 2010, in Irlanda. In breve tempo ha conquistato molti teenagers, passando dai 200 della prima edizione ai 100mila delle ultime.

Nel 2021 ha vinto la creazione di un team di 3 ragazze. Si tratta di un vestito realizzato in vetro marino, vetro riciclato e cartoni di plastica del latte. Il nome, Synergy, sottolinea l’interazione o la cooperazione di due o più sostanze. Il vetro di mare è stato cucito sul vestito. Per i pannelli il team ha frantumato il vetro in pezzi sottili e lo ha cosparso sopra la colla per tessuti. Inoltre ha tagliato ogni petalo e cerchio dai cartoni del latte individualmente. A ispirare il design Elle Saab poiché il team si è innamorato dei suoi abiti a coda di pesce.

Il concorso di moda riciclata sarà lanciato in altre 7 città nel settembre 2022, tra cui Los Angeles, Sydney, Auckland, Città del Capo, Singapore e San Paolo. Il Junk Kouture Global Grand Tour in 13 regioni e 6 continenti culminerà in un festival di tre giorni di creatività giovanile e sostenibilità. I progetti saranno presentati in ogni città attraverso una finale nazionale. Nell’estate del 2022, i creativi scelti da ogni città si sfideranno nella finale mondiale di Junk Kouture con concorrenti, giudici e pubblico da tutto il mondo.                

Di Cinzia Cinque