23 August 2013

Attenzione, Hermione è diventata grande!

L’abbiamo vista crescere sul grande schermo, conosciamo tutti Emma Watson da quando aveva nove anni. Dal primo episodio della saga di Harry Potter, quando per la prima volta Hermione Granger ha sollevato impertinente la mano per rispondere a una domanda su un incantesimo.

È cresciuta sotto gli occhi di tutti, in altezza, certo, ma anche come attrice, con Daniel Radcliffe e Rupert Grint, e con l’orda di fan del giovane mago, ha condiviso un’esperienza iniziata nel 2001 con Harry Potter e la pietra filosofale e conclusasi nel 2011 con Harry Potter e i Doni della morte parte seconda. Dopo una così lunga esperienza, la giovane cover-girl di Teen Vogue, è riuscita a scrollarsi di dosso Hermione e già dal 2007 ha iniziato a farsi strada nel mondo al di fuori di Hogwarts, con Ballet Shoes della BBC e nel 2012 è uscito nelle sale Noi siamo infinito, adattamento cinematografico del romanzo epistolare Ragazzo da parete. Sempre nel 2012 Emma ha confermato le voci che la davano in procinto di imbarcarsi nel ruolo di Ila in Noah di Darren Aronofsky, in uscita nel 2014.

Dato che già a diciassette anni era arrivata a guadagnare più di dieci milioni di dollari, non si può dire che avesse bisogno di accettare qualsiasi ruolo per far cassa e così ha fatto. Le era stato offerto, infatti, il ruolo principale in un adattamento della Disney di Cenerentola, con Kenneth Branagh alla regia e Cate Blanchett nei panni della matrigna cattiva. Rifiutando il ruolo ha forse voluto fare spazio a The Bling ring, il nuovo film di Sofia Coppola ispirato a una serie di rapine realmente avvenute tra il 2008 e il 2009 ad opera di un gruppo di adolescenti che prendeva di mira case di celebrità, a Calabasas, California.
Nel 2008, giravano voci che Emma Watson avrebbe rimpiazzato Keira Knightley come volto di Chanel, il sogno di ogni donna, figuriamoci di una diciottenne, voci smentite da entrambe le parti. Vero invece il contratto firmato contratto con Burberry per la campagna autunno/inverno 2008/09 e quello con Lancome per il profumo Tresor Midnight Rose, nel 2011.
Considerata l’età, è solo l’inizio di una promettente carriera, restiamo a vedere in quanti altri modi Hermione, ormai donna, riuscirà a stupirci.

di Manuela Puglisi