18 August 2016

Buon compleanno, Mr. Redford!

80 anni e non sentirli!

Il 18 agosto del 1936 nasceva Robert Redford, uno degli attori e registi più carismatici e talentuosi di sempre, aiutato anche da un fascino che non passava inosservato… occhi azzurri, capelli biondi e un viso spigoloso che ancora oggi riscuote tanto successo, malgrado qualche ruga e la chioma imbiancata.

Nonostante la fama mondiale Mr. Redford ha sempre mantenuto uno stile di vita riservato, evitando di apparire troppo sulle pagine dei rotocalchi. L’attore è sposato dal 2009 con l’artista tedesca Sibylle Szaggars, di 22 anni più giovane. Precedentemente era convolato a nozze (1958) con Lola Van Wagenen, conosciuta a Los Angeles nel palazzo dove entrambi vivevano e fu grazie a lei che mise la testa a posto. Infatti Robert in gioventù visse un periodo turbolento: figlio di una casalinga e di un lattaio, quando la madre morì, all’età di 19 anni decise di sperimentare la vita bohèmienne degli artisti europei, girando per l’Italia e la Francia. La delusione scaturita da questa esperienza fu così forte che tornò negli Stati Uniti e dopo l’incontro con la prima moglie (divorzieranno nel 1985, dopo aver avuto quattro figli, di cui il primogenito scomparso prematuramente a causa di una malattia infantile) smise di bere e si iscrisse nel 1958 al “Prat Institut” di New York per studiare arte. Nello stesso anno uno dei suoi professori gli affidò il primo ruolo a Broadway e nel 1962, dopo alcune esperienze televisive, fece il suo debutto cinematografico come protagonista in Caccia di guerra per la regia di Denis Sanders.

La fama di idolo di Hollywood gli arrivò alla fine degli anni ’60 con A piedi nudi nel parco  al fianco di Jane Fonda e con la commedia western Butch Cassidy con Paul Newman, che diventerà uno dei suoi più cari amici. Altra amicizia importante e discreta fu quella con Sydney Pollack, che lo diresse in Come eravamo (1973) con Barbra Streisand. Nel 1990 ha fondato insieme all’amico regista il ‘Sundance Film Festival’, un’organizzazione no-profit finalizzata al sostegno del lavoro dei cineasti indipendenti. A questo si collega il celebre ‘Sundance Festival’, il concorso cinematografico dello Utah dal quale sono usciti molti registi che non avevano trovato spazio nella distribuzione, come Quentin Tarantino e Christopher Nolan, oggi vere star della regia!

Fra i capolavori da lui interpretati, come non citare La stangata (1973), vincitore di 7 premi Oscar e grazie alla quale Redford ottenne la sua prima nomination come attore protagonista, Il grande Gatsby (1974), Tutti gli uomini del presidente, I tre giorni del condor (1975)…. Nel corso della sua carriera Redford ha cercato di seguire un percorso cinematografico impegnato, incentrato sulla politica e sul sociale. L’attore californiano ha deciso di intraprendere con successo anche la strada della regia, grazie alla quale nel 1981 ha vinto un Oscar per Gente comune (l’altro Oscar alla carriera è del 2002). Altri capolavori? In mezzo scorre il fiume (1992), Quiz Show (del 1994 e nominato agli Oscar come miglior film e per la migliore regia), L’uomo che sussurrava ai cavalli (1998), La leggenda di Bagger Vance (2000)… poesia, giochi di luce e natura sono la firma della sua regia delicata, ma incisiva. L’amore per l’ambiente nacque nel periodo adolescenziale in seguito a una gita nell’imponente Yosemite Park.

Il 10 agosto ritorna nelle nostre sale con il nuovo live action firmato Disney, Il drago invisibile di David Lowery, con Bryce Dallas Howard in cui interpreta un anziano falegname che da anni racconta ai bambini storie di un feroce drago che abita nella foresta: “Raccontare storie ha svolto un ruolo importante nella mia infanzia: è il modo con cui si può vivere in un mondo molto più grande e pieno di magia. Questo film mi ha dato l’opportunità di tornare in quel luogo particolare della mia vita: ogni volta che sentivo ‘c’era un volta’ mi emozionavo moltissimo”, ha detto la star in un’intervista.

Insomma una vita piena quella di Mr. Redford, a cui auguriamo uno splendido compleanno!

di E.B.