22 May 2019

Tendenza low pony tail: coda bassa sì, ma con stile!

Non alta e tirata, ma alla nuca e super chic: la low pony tail si prende la scena, dalla moda alla movida. Ecco le idee da prendere… al laccio

 

Il mood coda bassa ha caratterizzato le passerelle della primavera estate 2019Giorgio Armani l’ha fatta sfilare doppia (raccolta con due elastici), Oscar De La Renta l’ha decorata con un nastro di velluto, mentre il fashion designer Christian Siriano l’ha proposta con catenelle d’argento come extension. Insomma, la low pony tail è la tendenza del momento sui capelli lunghi e non solo: una buona notizia per tutte perché, dice l’hair stylist Jill Vergottini, «rispetto alla versione alta sta bene anche su visi rotondi e squadrati».

Modi&nodi

Anche la lunghezza non è un limite. «Bellissime le code lunghe ma la low pony tail è anche un ottimo sistema per raccogliere quando si è nella terra di mezzo tra taglio corto e lungo» continua Vergottini. Che dà i suoi tip: «Per evitare peletti sfuggenti passa sulla chioma un idratante non oleoso, mentre per una coda a volute e scultorea il gel è imprescindibile».

Revival anni 70

In confronto alla versione alta, la coda bassa è «un revival anni 70, più libera e rock» dice l’hair stylist. Divertiti quindi ad attorcigliarla con lacci o nastri, a fermarla con qualche molletta gioiello o a lavorarla con una piastra beach waves. La coda alla nuca ha poi un altro vantaggio fashion: la porti (ed è stilosissima) anche sotto il cappello.

Di Camilla Ghirardato e Nicoletta Salà