Via col vento di Victor Fleming, film cult del 1939, è stato rimosso dalla piattaforma streaming HBO Max. Il motivo: il contenuto denso di pregiudizi razziali
La piattaforma streaming HBO Max rimuove dal suo catalogo Via col vento. La pellicola del 1939 è del regista Victor Fleming. L’accusa è quella di essere un film razzista. La decisione è stata presa in seguito alle proteste del movimento attivista Black Lives Matter per l’uccisione di George Floyd a Santa Monica in California. In particolare, Black Lives Matter, fondato nel 2013, lotta contro la discriminazione perpetuata verso i neri.
Via col vento è un film tratto dall’omonimo romanzo del 1936 di Margareth Mitchell. Gone with the Wind, questo il titolo originale, aveva fruttato all’autrice anche un Premio Pulitzer. Protagonisti principali sono Vivien Leigh, nel ruolo di Rossella O’Hara, e Clark Gable, in quello di Rhett Butler. Rossella è la capricciosa figlia del proprietario di una piantagione della Georgia. Scopre che l’uomo di cui è innamorata sposerà sua cugina Melania Hamilton, interpretata da Olivia de Havilland. Al matrimonio conoscerà Rhett, che si innamorerà di lei. Tra alterne vicende, riuscirà a sposarla, ma il matrimonio fallirà.
Perché HBO rimuove Via col Vento?
Il motivo è presto detto. Ambientato negli Stati Uniti durante la guerra di secessione, il film riflette la cultura segregazionista imperante nella prima metà del XX secolo. In particolare, la pellicola è densa di stereotipi razzisti e di pregiudizi etnici, che persistono anche oggi nella società americana, come ha sottolineato un portavoce della piattaforma.
Gli stereotipi di Via col vento riguardano, per esempio, il modo in cui vengono rappresentati gli afroamericani. Tra questi vi è Hattie McDaniel, che interpreta la domestica Mami (nella foto, mentre aiuta Rossella a vestirsi). L’attrice è stata la prima afroamericana a vincere uno degli 8 premi Oscar conquistati dal film come miglior attrice non protagonista. La cosa incredibile è che Hattie McDaniel fu costretta a ricevere la statuetta stando in disparte, sempre a causa delle leggi razziali.
Il paradosso? Dopo che HBO ha rimosso Via col vento dall’elenco dei film disponibili sula piattaforma, tutti hanno fatto la corsa all’acquisto del dvd. Nel giro di poche ore Via col vento è risultato uno film più venduti su Amazon.
Di Cinzia Cinque – Foto Getty Images